Si definisce diritto quesito, o diritto acquisito, un diritto che, una volta entrato nella sfera giuridica di un soggetto, è immutabile anche di fronte a cambiamenti dell’ordinamento giuridico. Si tratta di diritti che non possono mai essere cambiati una volta entrati in vigore, neanche dalla legge stessa. Questo vale anche nell’ipotesi in cui il soggetto non li abbia ancora fatti valere prima dell’entrata in vigore di una ipotetica successiva legge che li annulla: una volta che entra in vigore, che sia “usato” o meno, è immortale.
Diritti quesiti: irretroattivi
I diritti quesiti sono dei diritti irretroattivi, questo significa che possono essere applicati solo ed esclusivamente nel momento in cui entra in vigore la legge. Nel diritto quesito, infatti, il diritto del soggetto non può mai essere modificato, anche se non è mai stato fatto valere: diversa questione è invece quella delle aspettative di diritto, cioè quando il soggetto spera che, a causa della normativa, un diritto entri nella sua sfera giuridica.
Altra questione ancora, invece, è quella della teoria del fatto compiuto, secondo la quale la nuova norma non trova applicazione sui fatti compiuti sotto la legge precedente, anche quando di questa se ne vivono ancora gli effetti. In linea di massima, infatti, la norma giuridica è irretroattiva, ma vi sono alcuni casi in cui un rapporto si crea tra due norme successive nel tempo in cui una si pronuncia in modo diverso dall’altra. In questo caso, quale norma va applicata?
Entra quindi in campo la teoria del diritto quesito, che distingue tra diritti acquisiti e aspettative del diritto. Se i primi, quando fan parte della sfera giuridica del soggetto sono irremovibili, la seconda parla della speranza che un diritto entri a far parte della propria sfera giuridica
La pensione
Uno dei diritti quesiti più conosciuti è la pensione. Questa è un principio fondamentale dello Stato di Diritto e dello Stato Democratico e, una volta che è entrata nella sfera giuridica di un soggetto, è immutabile. Un esempio è quota 100, introdotta dalla legge 26 del 2019: quando la somma tra gli anni che si hanno e gli anni in cui si hanno versato i contributi arriva almeno a cento, si può andare in pensione.