EUCOOKIELAW_BANNER_TITLE

Giudice inquirente USA: di cosa si occupa il coroner? Qual è il suo stipendio?

lavoro coroner occupazione

Si tratta di una delle figure più viste, soprattutto nei film americani. Nei gialli e nei thriller, infatti, a un certo punto della vicenda spunta il coroner, spesso e volentieri sicuro di sé e fondamentale per lo svolgimento delle indagini.

Il coroner è un avvocato o un medico che agisce da ufficiale giudiziario, cioè indaga sui casi di morte che gli vengono notificati. Nello specifico, il giudice inquirente USA ha il compito di scoprire la causa medica del decesso e svolgere un’inchiesta nel caso sia innaturale, o quando se ne sospetta una natura violenta.

Coroner: storia

La parola “coroner” ha la stessa etimologia di “corona” e questo indica proprio un ufficiale della Corona, qualcuno che lavora per  i piani alti. Il coroner, infatti, è un funzionario governativo: ha il potere di ordinare e condurre le indagini sui casi di morte. Queste indagini sono finalizzate, però, non a scoprire il colpevole del possibile delitto, ma a confermare l’identità della persona trovata senza vita.

Nel Medioevo, i coroner inglesi erano proprio dei funzionari della Corona. In quegli anni svolgevano sia il lavoro che li distingue ancora oggi, sia questioni finanziarie ed economiche: l’obiettivo del loro ruolo era quello di controbilanciare quello degli sceriffi. La nascita di questo lavoro, però, risale all’undicesimo secolo, poco dopo che i Normanni conquistarono l’Inghilterra nel 1066.

Per diventare coroner è necessario avere una laurea in medicina o in giurisprudenza. Nel secondo caso, però, è obbligatorio dimostrare sufficienti conoscenze medico-sanitarie, al fine di poter svolgere in modo approfondito le indagini. In America, il processo per diventare coroner è diverso da stato a stato. In alcuni è chiesto il superamento di un esame di licenza; in altri, invece, richiedono che si seguano alcuni programmi di certificazione.

Differenza tra coroner e medico legale

Tra quella del coroner e quella del medico legale c’è una differenza leggera ma importante. Il medico legale, infatti, è un esperto che viene chiamato durante le indagini su fatti riferiti sia a violazioni del codice penale, sia del codice civile. Si occupa quindi di svolgere autopsie, indagini su tessuti, organi e liquidi corporei così come di stabilire l’arma del delitto.

Il coroner, invece, si riferisce ai soli fatti relativi a violazioni del Codice Penale. Egli, però, ha una maggiore libertà di scelta nel decidere come svolgere le indagini, a differenza del medico legale. Quest’ultimo, infatti, si limita a soddisfare le richieste del Magistrato, che lo contatta da un elenco di professionisti. Il coroner, invece, può decidere se impegnarsi su un caso, come procedere e soprattutto dispone di fondi per realizzare le proprie indagini.

Lo stipendio di un coroner

In Canada, un coroner di buona esperienza guadagna circa 94.045 CA$ all’anno, cioè circa € 72.022. Si tratta di uno stipendio molto alto, soprattutto se si considera la media italiana: bisogna però ragionare sul costo della vita in Canada, che non si distingue certo per essere economica.