Non ci sono più dubbi ormai che Amazon, la creatura del multimiliardario più ricco al mondo Jeff Bezos, sia inarrestabile nella sua crescita. Complice infatti la crisi pandemica iniziata nel 2020, le azioni del colosso americano delle vendite online ha visto crescere esponenzialmente i suoi già incredibili guadagni, facendo di conseguenza guadagnare tutti coloro i quali hanno deciso di investire a tempo debito in questa società.
È naturale quindi che siano tantissimi a chiedersi come fare ad acquistare azioni di Amazon in modo da non perdere un altro eventuale picco di rialzo in borsa. Ed è sempre per questo motivo che si è assistita alla crescita di un altro fenomeno per investire facilmente in Borsa: quello del trading online.
Acquistare azioni di Amazon in piattaforma
Per poter acquistare azioni di Amazon è necessario aprire un conto di trading online. Fare ciò non è difficile: basterà infatti selezionare un brokeraggio online e la piattaforma per il trading da esso concessa.
Purtroppo ad oggi non tutti questi servizi sono sicuri o convenienti economicamente, ragion per cui bisognerà prendere alcune accortezze prima di proseguire con l’apertura di un conto trading:
- Accertarsi dell’affidabilità del broker: il possesso delle giuste licenze e il rispetto della regolamentazione finanziaria imposta dalle autorità competenti nel territorio in cui si opera sono imprescindibili per un broker. Tra le licenze più famose figurano quella della CONSOB italiana e della CySEC europea.
- Accertarsi dei costi: diverse piattaforme per il trading online tendono a nascondere commissioni e costi proibitivi. I broker online di prima categoria hanno ormai aderito a una politica di zero commissioni di trading.
- Accertarsi degli strumenti finanziari in piattaforma: ogni broker che si rispetti fornisce ai propri trader gli giusti strumenti per la misurazione finanziaria e tanto altro sulle proprie piattaforme di trading. Controllate sempre che vi siano presenti i corretti strumenti per seguire le vostre strategie di investimento e monitorare l’andamento dei mercati.
Oltre a questi tre criteri fondamentali, cercate di scegliere una piattaforma che combacia con i vostri gusti personali e che trovate facile da utilizzare. Tra i broker che seguono le regole di cui sopra, segnaliamo nomi come eToro, Plus500, Trade.com e IQ Option.
Acquistare azioni di Amazon conviene?
Ad oggi, coloro i quali si sono iscritti al servizio di Amazon Prime sono più di 100 milioni, e i prodotti venduti sono più di 12 milioni.
Inoltre, a differenza della maggior parte delle società quotate in Borsa, Amazon non ha subito il pesante crollo del marzo 2020, anzi. Di fatto, il gruppo ha continuano a crescere, fino a raggiungere picchi di 3.500 USD (dollari americani) per azione.
Questo è dovuto anche al fatto che, restando a casa, molte persone che prima non erano particolarmente avvezze al fare compere online, si sono dovute mettere a passo con i tempi e hanno cominciato a spendere sul famoso e-commerce.
Come se non bastasse, la compagnia continua la sua espansione in diversi settori che vanno oltre gli acquisti online, e ciò è dimostrato dalle acquisizioni mirate effettuate dalla società.
Per citarne alcuni tra i più famosi:
- Twitch: una piattaforma per videogiocatori pensata per poter mandare in streaming le proprie partite e rendere partecipe chi sta guardando la diretta o le registrazione effettuate.
- Deliveroo: società relativa al food delivery, altro settore in espansione durante il periodo pandemico.
- IMDB: sito web che gestisce informazioni relative a film, attori, registi, recensioni e tutto ciò che concerne il mondo della televisione e del grande schermo.