C’è chi si chiede che fine fanno alcune banche, di piccola entità, che negli anni non si sono adeguate alle nuove aspettative tecnologiche o hanno perso molti clienti.
Vi ricordate o siete stati clienti di Banca Nuova? Sicuramente è stata una delle società che ha interessato molto la bassa Italia perché lei era una delle primissime banche siciliane. Infatti nel Sud Italia era famosissima.
La prima sede e filiale nacque a Palermo e poi si è estesa, perché effettivamente piaceva molto, perfino in Calabria. Ha lavorato bene fino agli anni del 2017. Purtroppo in questo periodo tante piccole banche, specialmente quelle società per Azioni che non hanno investito su di loro, semplicemente hanno chiuso o sono state accorpate ad altre compagnie.
Che fine ha fatto “banca nuova”?
Banca Nuova ha avuto un forte declino intorno al 2017 quando venne poi controllata dalla Banca Popolare di Vicenza. In questo periodo non era ancora in fallimento, ma navigava in brutte acque. Per questo fu costretta a chiedere il supporto della banca di Vicenza che ne prese il controllo. Alla fine venne acquistata, sempre nello stesso anno da Intesa Sanpaolo diventando appunto il capogruppo della banca popolare di Vicenza. In realtà lei non venne acquistata in modo diretto, ma indiretto.
Siccome era la società di Vicenza che l’aveva prelevata e quest’ultima venne poi a sua volta acquistata da un gruppo bancario più importante c’è stato un accorpamento.
Fu però nel 2018 che venne mostrata la fusione con la Banca Nuova in intesa Sanpaolo.
Quando è stata aperta
L’ente finanziario noto come Banca Nuova è stato fondato nel 2000, a Palermo. Una delle società bancarie più giovani in Italia, ma che non è nata dal nulla. Anzi in realtà lei era una derivazione della Banca Del Popolo o popolare, del Sud Italia, che nacque nel 1883. Si trasformò, solo come nome, per essere più accattivante, nel 2000 e divenne Banca Nuova, con società per Azioni, nel 2002.
Perse la sua identità quando è stata fusa con la multinazionale Sanpaolo di cui ancora oggi fa parte.
Come si chiama oggi Banca Nuova?
In molti ricordano ancora il nome “vecchio”, nel senso che se andiamo a fare delle domande nel Sud Italia in riferimento a Banca Nuova, tanti cittadini ancora la chiamano in questo modo. Alla fine essa è diventata una filiale di Intesa Sanpaolo ed è così che ritroviamo scritto sulle sue sedi fisiche.
Il gruppo di riferimento è quindi una multinazionale di grandi dimensioni!