Le persone che lavorano all’interno degli studi professionali sanno di sicuro cos’è la Cadiprof; qualcun altro invece pur avendone sentito parlare non ha ancora ben chiaro di cosa si tratti. Andiamo a scoprire cos’è la Cadiprof, quali sono i servizi offerti, in quali aree opera e quali sono i contatti per relazionarsi con l’Associazione e con la sua centrale operativa.
Cos’è la Cadiprof?
La Cadiprof è la Cassa di Assistenza Sanitaria Integrativa per i Lavoratori degli Studi Profesisonali: esiste dall’inizio del 2005 ed ha la funzione di erogare e gestire le prestazioni di assistenza sanitaria e socio-sanitaria ai lavoratori iscritti alla Cassa stessa. È un’associazione regolata dal Regolamento amministrativo, dallo Statuto e dagli articoli 13 e 16 del Contratto Nazionale di Lavoro per i dipendenti degli studi professionali. L’iscrizione alla Cassa è obbligatoria per i lavoratori assunti con CCNL Studi Profesisonali e deve avvenire entro 15 giorni dalla data di assunzione: l’iscrizione può essere fatta online oppure spedendo via fax l’apposito modulo. Il diritto alle prestazioni decorre dall’inizio del quarto mese successivo a quello in cui ci si è iscritti e decade quando cessa il rapporto di lavoro, in caso di aspettativa non retribuita o per decesso.
I datori di lavoro devono versare alla Cadiprof un contributo una tantum pari a 24 euro per ogni lavoratore iscritto (il contributo scende a 12 euro dal cinquantesimo lavoratore iscritto fino al centesimo, per i lavoratori iscritti successivamente al centesimo non è previsto alcun contributo una tantum) più un contributo ordinario mensile di 15 euro per ogni dipendente assunto con CCNL. I lavoratori iscritti alla Cadiprof hanno il diritto di ricevere le prestazioni specificate nel Piano Sanitario e, in presenza di determinati requisiti, le prestazioni previste dal Pacchetto Famiglia.
I servizi offerti
Il Piano Sanitario Cadiprof permette di usufruire di numerose prestazioni sanitarie, anche se fuori da quelle garantite dal SSN, in regime di rimborso o di gratuità:
- Ricovero e interventi chirurgici;
- Accertamenti diagnostici e terapie;
- Gravidanza;
- Trattamenti fisioterapici;
- Odontoiatria;
- Prevenzione.
Le prestazioni del Piano Sanitario vengono gestite dalla Centrale Operativa UniSalute, a cui è possibile anche richiedere le prenotazioni delle prestazioni presso le strutture convenzionate.
Il Pacchetto Famiglia permette di beneficiare, in presenza di precisi requisiti elencati dal Regolamento dell’Associazione, di alcuni interventi socio-sanitari:
- rimborso delle spese pediatriche per il primo anno di età dei figli;
- contributo alle spese per l’asilo nido
- rimborso delle spese sanitarie e di assistenza per i familiari in stato di non autosufficienza;
- rimborso delle spese sanitarie per l’iscritto e i figli fino a 12 anni in caso di grandi eventi non coperti dal Piano Sanitario;
- rimborso delle spese per la Procreazione Medicalmente Assistita;
- rimborso delle spese per la gravidanza della moglie non iscritta (Paternità);
- rimborso per le spese farmaceutiche e mediche per i figli di due e tre anni.
Dal 2019 è attiva anche la nova garanzia Dentista per la famiglia, che prevede il rimborso delle prestazioni di riabilitazione protesica con impianto osteointegrato oppure fissa con corone su radici o denti naturali e trattamenti ortodontici, ma solo per i figli dell’iscritto che hanno un’età tra i 6 e i 14 anni. Poi ci sono tutte le convenzioni stipulate tra la Cadiprof e una serie di fornitori di servizi o prestazioni che permettono agli iscritti di ottenere delle tariffe agevolate (analisi cliniche specifiche, test genetici, test prenatale non invasivo, assistenza familiare e conservazione delle cellule staminali).
Sito web e contatti
Parliamo ora dei contatti: la Cadiprof si trova a Roma, in Viale Pasteur 65; il numero di telefono è 065910526 o 0654210812; per le iscrizioni, le variazioni anagrafiche e i contributi i servizi amministrativi sono disponibili dal lunedì al venerdì tra le 8:30 e le 17:30, mentre per quanto riguarda il Pacchetto Famiglia, il Dentista per la famiglia e i rimborsi l’orario va dalle 8:30 alle 17:30. Per quanto invece riguarda il Piano Sanitario (prenotazioni, pratiche di rimborso, informazioni, guardia medica telefonica e prestazioni in ree convenzionata) bisogna chiamare il numero verde 800016635 dal lunedì al venerdì tra le 8:30 e le 19:30. il sito ufficiale dell’Associazione è www.cadiprof.it.