EUCOOKIELAW_BANNER_TITLE

Investire in Borsa: guida per principianti 2020

Le informazioni riguardo la Borsa, gli investimenti online e il capitale necessario presenti sul Web risultano, spesso, poco chiare per i principianti che cercano i consigli giusti per iniziare. Infatti, è ancora diffusa l’idea secondo la quale investire in Borsa è un’attività che, coloro che non hanno esperienza, possono solo immaginare. Tuttavia, la realtà è differente: chiunque può avvicinarsi al trading online e, con uno studio costante e la giusta gestione dei rischi, ottenere anche importanti risultati.

Per spianare la strada a coloro che partono da zero, l’articolo spiegherà come si investe in Borsa, tentando di fornire finalmente una risposta ai dubbi che attanagliano ogni investitore alle prime armi.

Investire in Borsa da casa: cosa significa?

Investire in Borsa è diventata un’attività molto più semplice e rapida rispetto al passato, grazie all’introduzione di apposite piattaforme di trading online da utilizzare comodamente da casa propria, o dal proprio ufficio: sarà sufficiente possedere una connessione a Internet.

Partendo dal principio, è bene sapere che per Borsa Valori s’intende un mercato finanziario regolamentato a cui accedere per negoziare azioni messe in circolazione dalle società stesse. Dunque, scambiare un’azione significa acquistare, o col trading online anche vendere, una quota della società a cui appartengono.

Lo scopo di chi fa trading online sul mercato azionario è quello di ottenere profitti dalle continue variazioni di prezzo dei titoli su cui hanno puntato, tentando di trarre il meglio da qualsiasi scenario si presenti.

Investire in Borsa con i CFD

I Contracts For Difference appaiono gli strumenti finanziari maggiormente utilizzati, in questi ultimi anni, per accedere ai vari mercati finanziari.

In effetti, è bene sapere che risultano adatti ai principianti, in più sono gratuiti e consentono una doppia chance di profitti. In breve, mediante CFD i traders, cioè gli investitori, potranno investire in Borsa speculando su un titolo al rialzo, ma anche al ribasso.

Con la vendita allo scoperto, anche se una società dovesse riportare fasi negative, un trader potrà ugualmente ottenere dei risultati positivi. Per far tutto ciò, è fondamentale l’uso di una giusta piattaforma di trading CFD, in modo da avere la certezza di poter trarre il meglio dai titoli più promettenti quotati in Borsa.

Come si sceglie una piattaforma di trading?

Questa è una questione di fondamentale importanza: la scelta della piattaforma è essenziale per vivere un’esperienza di trading positiva. Dunque, esistono dei requisiti fondamentali che ogni broker deve possedere affinché i servizi offerti siano considerati validi e di qualità.

Prima di tutto, è indispensabile scegliere una piattaforma sicura, cioè autorizzata e regolamentata da specifiche autorità competenti. Nel caso di investitori italiani, gli organi di riferimento sono la CySEC e la CONSOB. Inoltre, i miglior broker non applicano commissioni o costi di gestione, così da non limitare coloro che iniziano da cifre contenute.

I principianti non devono preoccuparsi: tali piattaforme risultano chiare ed intuitive per mettere a loro agio anche coloro che non ne hanno mai utilizzato una. La maggior parte dei broker propone conti deposito davvero abbordabili, compresi spesso tra i 100 e 250 euro. Spesso è possibile iniziare anche solo con 10 euro, ma è sempre meglio depositare una cifra più elevata per avere margini di manovra più ampi.

Infine, le piattaforme CFD professionali e serie, propongono strumenti come un conto demo gratuito ed illimitato per testare le proprie capacità, o semplicemente per acquisire confidenza con la piattaforma selezionata.

Purtroppo, sbagliare broker a cui affidarsi è uno degli errori più comuni, nonché più gravi che traders in erba possano commettere. Il motivo è chiaro: una scelta errata condurrebbe a truffe, perdendo tutto il proprio capitale. Per tale motivo, è importante ribadire che bisogna investire in Borsa esclusivamente con broker affidabili, che hanno già una buona reputazione nel settore e che si dimostrano dalla parte dei propri utenti.

Investire in Borsa: conclusioni

Investire in Borsa partendo da zero è possibile grazie al trading online. Naturalmente, è necessario impegnarsi e studiare le caratteristiche principali del mercato azionario e capire quali strategie attuare.

Dandosi il tempo giusto e operando con una valida piattaforma, si potranno ottenere risultati importanti, nonostante i rischi legati a tale attività.