Il trading è un’attività finanziaria che consente di accedere sia ai mercati che agli asset più allettanti presenti sulla Borsa valori. Per operare in maniera consapevole c’è bisogno di comprendere, nel dettaglio, cos’è la Borsa valori e cosa significa realmente muovere una determinata somma di denaro per ottenerne dei ricavi.
Questo articolo spiega come funziona la borsa e quali sono le regole da seguire per orientarsi al meglio nell’universo dei mercati finanziari presenti in borsa.
Borsa valori: che cos’è?
La Borsa valori non è altro che un mercato finanziario in cui avviene la compravendita degli asset quotati.
Per quanto riguarda quella italiana, è conosciuta come Piazza Affari e ha sede a Milano. Il mercato borsistico è frenetico e risponde alla legge di mercato di domanda e offerta.
Si tratta di un mercato centralizzato il cui scopo è rendere trasparenti e legali gli scambi che avvengono quotidianamente senza sosta, così da garantire sicurezza agli investitori.
Infatti, sono sorti enti specifici il cui scopo è controllare che gli affari vengano svolti in maniera chiara per conferire a tutti i traders le medesime possibilità.
Come investire in Borsa
La Borsa consta di titoli appartenenti alle maggiori società che hanno deciso di incrementare le proprie entrate, rendendo disponibili azioni agli investitori che potrebbero mostrarsi interessati ai risultati raggiunti dalle stesse.
In più, la Borsa è legata anche agli Indici: fondamentali per comprendere l’andamento di un intero settore.
Così com’è solito del mercato, un titolo aumenterà il proprio valore se la domanda sale e il numero di acquirenti, di conseguenza, risulta maggiore.
Tutte queste operazioni di compravendita in Borsa avvengono telematicamente, cioè in maniera più rapida ed efficiente. Ciò consente, più di tutto, di approfittare prontamente di eventuali situazioni favorevoli di mercato.
Naturalmente, per investire correttamente in Borsa è fondamentale studiare lo scenario economico globale. Fattori micro e macroeconomici appaiono più rilevanti di quanto si possa pensare per analizzare l’andamento dei maggiori trend presenti sul mercato.
Iniziare con una piattaforma CFD
Per negoziare online, una delle opzioni d’investimento maggiormente apprezzate negli ultimi tempi, si sono imposte le piattaforme di trading CFD.
I CFD sono degli strumenti finanziari derivati mediante i quali poter approfittare della differenza di prezzo, dal momento dell’acquisto a quello della vendita, senza possedere direttamente l’asset.
Si tratta di strumenti ritenuti abbastanza vantaggiosi, anche se non privi di rischi. Una possibilità offerta dai broker CFD riguarda la doppia chance di profitti: con la previsione di mercato corretta, sarà possibile registrare risultati positivi anche se la tendenza è tesa al ribasso.
Bisogna assolutamente specificare che, per evitare truffe, è importante selezionare solo broker dotati delle licenze e della supervisione di enti appositi.
Infatti, enti come la CONSOB in Italia hanno lo scopo di salvaguardare gli utenti mediante norme restrittive che i broker sono tenuti a seguire.
In più, rispetto ai tradizionali metodi d’investimento come le banche, le piattaforme online sono gratuite, prive di commissioni e ricche di strumenti di cui usufruire.
In realtà, quelle che sono considerate le piattaforme migliori constano di numerose funzioni che agevolano il lavoro ai trader.
Ad esempio, per i principianti sarebbe meglio optare per broker che forniscono materiali didattici e conti demo, così da poter far la pratica necessaria evitando rischi ed errori che potrebbero influire negativamente sul proprio capitale.
Investire in Borsa: conclusioni
Capire cos’è la Borsa e come funziona è un passo fondamentale per iniziare ad investire online con consapevolezza.
Nonostante all’inizio potrebbe sembrare un’impresa ardua, una volta selezionati i titoli che appaiono più promettenti e aver elaborato uno specifico piani d’investimento, sarà tutto più semplice.
Focalizzarsi sui propri obiettivi è importante in questo settore. Per tale motivo, si consiglia di selezionare una piattaforma semplice, intuitiva e che faccia da supporto ai propri utenti.
Teoria, pratica e tanto impegno renderanno meno complesse le dinamiche che reggono i mercati finanziari ed investire in Borsa sarà un’attività più accessibile, sia in termini di esperienza che economici.